Informazione corrente RSS
Shabat Bereshit "L'inizio"
Il primo Shabbat dopo la festa di Sukkot è chiamato "Shabbat Bereshit" perché in questo Shabbat iniziamo già a leggere la Torah dall'inizio "Parasha Bereshit" nel libro di Bereshit (Genesi).In alcune comunità, soprattutto quelle di origine ashkenazita, è consuetudine che dopo la preghiera mincha (di mezzogiorno) dello Shabbat, si inizi a recitare il Salmo 104 "Barchi Nefshi" (Benedici la mia anima...), Shir laamalot (Cantico delle Ascese) e i Salmi 120-134; questi vengono recitati di solito durante tutto l'inverno fino allo "Shabbat Gadol", lo Shabbat prima di Pesach.La relazione tra "Barchi Nafshi" e "Shabbat Bereshit" è che la sezione Bereshit racconta...
Hoshana Raba, il giorno in cui il processo è sigillato
"Hoshana Rabbah" Questo è l'ultimo giorno in cui adempiremo ai precetti delle quattro specie e di dimorare nella Sukkah. Questo giorno è chiamato Hoshana Rabbah, letteralmente "Il Grande Hoshana", perché in esso vengono recitate più preghiere Hoshana che negli altri giorni. Quando il Beit Hamikdash (Grande Tempio) era ancora in piedi, durante il Sukkot venivano trasportati grandi rami di salice e posti sull'altare. Risuonava lo shofar e i Cohanim camminavano intorno all'altare recitando la preghiera "Hosha na" - "Per favore, salvaci".Poi la gente entrava e salutava l'aravot (foglie di salice). Il settimo giorno di Sukkot (l'ultimo giorno di Chol Hamoed),...
"Yom Hakipurim"
Siamo arrivati allo Yom Kippur "Il giorno dell'espiazione" Ma cosa significa "Yom Kippur"? La parola "Yom" in ebraico significa giorno, e "Kippur" deriva dalla parola Kapara "espiazione", kapara deriva da "Kaporet o Kofer" che significa "coprire". Possiamo quindi capire che sarebbe un'espiazione per i nostri peccati o "una copertura per i nostri peccati".Tutti aspettano questo giorno tremendo preparandosi, perché in questo giorno si deciderà il nostro destino e si sancirà il nostro verdetto, ma ciò che il non iniziato non riesce a cogliere è la vera dimensione dello Yom Kippur: "Una straordinaria forza spirituale che ci è stata concessa fino...
"Batte il cattivo istinto" Parasha Nitzavim
In questa Parasha apprendiamo come lo Yetzer Hara (l'inclinazione al male) cerca sottilmente di farci cadere. Ma c'è un'arma che il Creatore Benedetto ci ha dato per sconfiggere questo "vecchio e stolto Re" (l'inclinazione al male)..."E se il tuo cuore si volge indietro e tu non ascolti, ti svierai, ti prostrerai davanti ad altri dèi e li servirai" (Deuteronomio 30:17)I nostri grandi saggi spiegano che un peccato porta ad un altro peccato (Pirkei Avot 4, 2) E se il tuo cuore si volge altrove e non ascolti le parole della Torah, stai dando allo Yetzer Hara il modo di farti...
Rosh Hashana, il capo dell'anno
La festività di Rosh Hashanah, "Il Nuovo Anno", cade all'inizio del mese ebraico di Tishrei. E con questo nome ci è noto solo nella Mishnah, diventando un termine in uso ormai da parecchio tempo. Nella Torah questa festività è chiamata "Yom Teruah" (il giorno del suono dello Shofar). Oltre allo "Zikaron Terua" (Ricordo del suono dello Shofar), nella liturgia Rosh Hashana è anche chiamato con altri due nomi: "Yom Hazikaron" (Giorno del Ricordo) e "Yom Hadin" (Giorno del Giudizio). Tra questi cinque nomi, il termine "Rosh Hashana" è diventato il più popolare. Ma anche ciascuno degli altri termini esprime una...