Informazione corrente RSS

Ama il tuo prossimo come la tua stessa vita "Kimja de Pisja" è il momento della raccolta. Vuoi aiutarci? Si potrebbe dire che 'Kimja de Pisja' è "come una tzedaka", ma ad un livello molto alto, perché attraverso di essa aiutiamo i più bisognosi a realizzare con gioia una grande Mitzvah di Pesach "Jag ha Matzot" (la festa dei pani azzimi). Kimja de Pisja è un'antica usanza diffusa nelle diverse comunità ebraiche, che durante i giorni di Nisan (il mese corrente) chiede a ciascun membro di contribuire al "Maot Chitim" (denaro per il grano) in base alle proprie possibilità.Il ricavato...

Leggi di più

Milagros, Purim -

Abbiamo quattro Mitzvot (precetti) che rispettiamo durante il Purim, stabiliti dal Sinedrio (la grande assemblea) e dai Profeti, e sono i seguenti: 1- Lettura della Meghillàh (Libro di Ester) Tutti gli uomini e le donne ebrei sono tenuti ad ascoltare la lettura della Meghillàh due volte, la sera e il giorno di Purim. 2- Celebrare un banchetto festoso e gioire (Seudat Purim) Siamo tenuti a celebrare il Purim durante il giorno con un pasto festoso, con bevande e vino (con moderazione) in un clima di gioia e di lode al Creatore per il grande miracolo. 3- Inviare porzioni commestibili come...

Leggi di più

Scopri di più su Taanit Esther (il digiuno di Ester) Fin dai tempi dei Geoniti, il popolo d'Israele aveva l'usanza di digiunare il tredicesimo giorno del mese di Adar, in ricordo dei giorni in cui Ester digiunò prima di entrare nel palazzo del re Assuero, nel tentativo di annullare il decreto di sterminio che incombeva sugli ebrei (Libro di Ester 4:16) e in ricordo del digiuno che il popolo d'Israele aveva compiuto il tredicesimo giorno di Adar di quell'anno. Il decreto del malvagio Haman prescriveva che il tredicesimo giorno del mese di Adar tutti gli ebrei sarebbero stati uccisi, annientati...

Leggi di più

La preghiera funziona davvero?Come possiamo fare affinché il Creatore ci ascolti?Siamo certi che vi sarete posti queste e molte altre domande sulla preghiera. Qui parleremo di questo grande Dono che il Benedetto Creatore ha dato a ciascuno di noi, e siamo sicuri che questo vi aiuterà a utilizzare efficacemente questo immenso dono Divino! Esiste un grande equivoco riguardo all'interpretazione data alla preghiera. La prima connotazione della parola preghiera tende a collegarla all'atto di "chiedere cose" quali: salute, ricchezza, successo, potere, ecc.Si ritiene che sia una risorsa quasi magica a cui i primitivi e gli ignoranti ricorrono nel tentativo di superare...

Leggi di più

In Israele, come in molti posti del mondo, abbiamo iniziato ad accendere le luci di Hanukkah. Ricordando così per questi otto giorni il Grande miracolo della potente liberazione che il Benedetto Creatore ha concesso ai nostri antenati in quel tempo, in questi giorni! Vorremmo cogliere questa occasione per rispondere alla domanda che molte persone (non ebree) ci pongono in questi giorni: Noi gentili o non ebrei possiamo accendere le luci di un Hanukkah (candelabro)?E ci chiedono anche: Possono (i gentili) celebrare l'Hanukkah? Risponderemo con citazioni dal noto libro "Nel giardino della fede universale" del noto Rab Shalom Arush (poiché è...

Leggi di più