Informazione corrente RSS

"Ama il prossimo tuo come la tua stessa vita" È arrivata la "Kimja de Pisja", il tempo della vendemmia, vuoi aiutarci? Si può dire che 'Kimja de Pisja' sia "come una Tzedaka", ma pur sempre ad un livello molto alto, perché attraverso di essa aiutiamo i più bisognosi a realizzare con gioia una grande Mitzva: Pesach! (Chag ha Matzot) Kimja de Pisja è un'antica usanza generalizzata nelle diverse comunità ebraiche, che durante i giorni di Nisan (il prossimo mese) a ciascuno dei suoi membri è chiesto di contribuire a "Maot Chitim" ( denaro per il grano) secondo i loro mezzi....

Leggi di più

Pesach “salta” in ricordo della speciale protezione di cui gode il popolo d'Israele

Leggi di più

"Da Mosè figlio di Amram, che ricevette la Torah sul monte Sinai, fino a Mosè figlio di Maimon, l'autore della Mishneh Torah, non ci fu nessuno come Mosè figlio di Maimon. Da qui la famosa frase: Da Mosè a Mosè non ci fu nessuno come Mosè! Oggi, il 20 del mese di Tevet, è l'Hailula del nostro Grande Maestro, HaTzadik Rabenu B'Morenu Moshe ben Maimon (Maimonide) (1135-1204)Oggi lo ricordiamo attraverso la sua potente storia, un Maestro incomparabile! Maimonide nacque a Cordova, in Spagna, un giorno prima della Pasqua, il 14 Nisan 1135. Suo padre, il rabbino Maimon, era un grande...

Leggi di più

Hilula Rabi Meir, Rabi Meir -

Oggi, il quattordicesimo giorno del mese di Iyar "Pesach Sheni" è anche l'Hilula del Tana HaKadosh "Rabbi Meir Baal Hanes" Abbiamo sentito e letto così tante volte di "Rabbi Meir", e in molte occasioni abbiamo anche recitato la tzedaka in suo nome e letto preghiere che menzionano che i suoi meriti sono ascoltati, ma chi era veramente Rabbi Meir Baal Hanes? Il rabbino Meir fu il più grande della quarta generazione dei Tannaim e il più importante tra gli studenti del rabbino Akiva. Il rabbino Meir ebbe un ruolo importante nella compilazione della Mishnah. Il rabbino Meir Baal HaNess (Rabbi...

Leggi di più

Il giorno dopo Rosh Hashanah, cioè il 3 di Tishrei, osserviamo un giorno di digiuno chiamato: "Il digiuno di Godolia" Questo digiuno fu ordinato dai nostri saggi per ricordare l'assassinio di Gedaliah Ben Ahikam, ucciso da Ishmael Ben Netanya su istigazione del re di Ammon.  Con la morte di Godolia, ultimo leader dell'autonomia ebraica dopo la distruzione del primo Tempio di Gerusalemme, migliaia di persone furono uccise e coloro che sopravvissero furono esiliati. Quando Nabucodonosor, re di Babilonia, distrusse la prima Bet Hamikdash ed esiliò il popolo d'Israele, permise a un piccolo gruppo di ebrei di rimanere in Israele, scegliendo Gedaliah...

Leggi di più