Parasha della settimana RSS

(Bereshit - Genesi 37:1 - 40:2 La Parasha inizia menzionando che "Giacobbe visse nella Terra dove vissero i suoi padri, nella Terra di Canaan", poi menziona le sue generazioni, ma soprattutto menziona Giuseppe, dicendo: "Queste sono le generazioni di Giacobbe: Giuseppe, all'età di diciassette anni, pascolava il bestiame con i suoi fratelli; e, da ragazzo, stava con i figli di Bila e con i figli di Zilpa, mogli di suo padre; e Giuseppe riferì a suo padre la loro cattiva condotta" (Bereshit-Genesi 37,2) Subito dopo il La Torah ci dice che Giuseppe era il figlio prediletto: "Israele (Yaakob) amava Yosef...

Leggi di più

Parasha Vaishlach (Bereishit-Genesi 32:4 - 36:43) I più piccoli sono quelle scintille che mantengono illuminata la nostra gente! “Perciò i figli d’Israele non mangeranno il tendine spostato (nervo sciatico) che si trova nella cavità della coscia fino a oggi, perché (l'angelo) aveva colpito il laccio della coscia di Giacobbe nel tendine spostato” (32:33) Il messaggero (Malach) di Esaù colpì Giacobbe alla coscia. I nostri saggi (lo Zohar) hanno spiegato che i piedi dello Tzadik (il grande Giusto) sono rappresentati in coloro che sostengono lo Tzadik, cioè i suoi studenti, che si prendono cura e rafforzano i loro insegnanti che insegnano...

Leggi di più

Vayetzé (E se ne andò...) Giacobbe, padre delle dodici tribù, lascia Israele dalla città di Beer Sheva diretto ad Aram (Haran) per sfuggire al fratello Esaù, secondo il consiglio della madre, e per trovare moglie, secondo le istruzioni del padre Isacco. La città di Beer Sheva rappresentava la pace e la sicurezza, la preghiera e lo studio della Torah, tuttavia Giacobbe dovette abbandonarla per affrontare il mondo delle tentazioni (Olam: la cui radice è helem, occultamento -dove Dio è nascosto-), vincerle e poi diventare il padre della casa di Israele; che ci insegna che Dio vuole che gli ebrei vivano...

Leggi di più

"E il Creatore disse ad Abramo: Va' via dal tuo paese, dal luogo della tua nascita e dalla casa di tuo padre, verso la Terra che io ti mostrerò."(Bereshit-Genesi 12,1)Uno dei messaggi di questa importante Parasha "Lech Lecha" (Bereshit-Genesi 1:1-6:8) ci dice che Abramo rappresenta l'anima della persona che desidera servire il Creatore. Una persona del genere deve andarsene "la sua terra" (il suo materialismo), il suo "luogo di nascita" (i suoi piaceri sensuali e la sua depressione) e persino la casa "di suo padre" (la famiglia che cerca di mantenerla al servizio del Creatore). Liberi da questi fardelli, potrete viaggiare...

Leggi di più

Nella presente Parasha Moshe Rabenu (il nostro grande maestro Mosè), prima della sua morte e poco prima che il popolo entrasse nella Terra Promessa e dopo un viaggio di quarant'anni nel deserto, continua a ricordare al popolo la grande importanza dei Precetti, la loro ricompensa o punizione a seconda del fatto.All'inizio la Torah ci dice: "E dirai nel tuo cuore: 'Questi popoli sono più numerosi di noi, come potrò scacciarli? Non aver paura di loro, ricorda ciò che il Creatore, il tuo Dio, fece al faraone e a tutto l'Egitto, i grandi miracoli che ha compiuto e che i tuoi...

Leggi di più