Parasha della settimana RSS
"Parasha Ajarei Mot"
Parasha Acharei Mot - Kedoshim Vayikra - Levitico (16,1- 20, 27) “Parla a tutta la comunità dei figli d'Israele e di' loro: Siate santi, perché io, Hashem, vostro Dio, sono santo”. (Vayikra 19:2). Ci sono due tipi di santità, la santità che implica un allontanamento da ciò che è permesso dalla Torah, “Santificatevi con ciò che vi è concesso”, come scrisse il Ramban; E c'è anche la santità, che implica un allontanamento da ciò che è proibito dalla Torah, e anche questa è chiamata santità, come ha spiegato Rashi a proposito della frase nel versetto. “Saranno sacri”: “State lontani dalle...
Parasha Beshalaj 5783 "Shabat Shira"
Il presente Lo Shabbat è conosciuto come "Shabbat Shira" (Lo Shabbat del canto) mentre leggiamo la Parasha Beshalach dal libro di Shemot (Esodo 13:17 - 17:16) dove ci vengono narrati eventi grandiosi e meravigliosi, come la divisione del mare, la caduta della Manna dal cielo, tra gli altri. "Manna e Teshuvah" Quando la Manna cadde dal cielo, si verificarono vari miracoli, come quello scritto dai grandi saggi (Mechilta Beshalach 16): “Per i giusti la Manna cadeva sulla porta delle loro case e perfino direttamente nella loro bocca, mentre per coloro che non erano brave persone, dovevano uscire a cercarla attraverso il...
Parasha Vaigash 5783
“Israele partì con tutto quello che aveva; arrivò a Beer Sheva e offrì sacrifici al Dio di Isacco, suo padre” (Bereishit 46:1) Rashi spiega la frase "al Dio di Yitzchak, suo padre" che una persona dovrebbe onorare suo padre più di suo nonno, quindi è stato menzionato Yitzchak e non Abramo.Quando Yaakov Avinu venne informato che Yosef era vivo in Egitto, ne fu felicissimo. Principalmente perché Giuseppe si era governato da solo e non aveva dimenticato la Torah che aveva studiato.Giacobbe non gioiva del potere politico e fisico che Giuseppe aveva raggiunto, ma del potere spirituale che egli manteneva, perché...
Parasha Miketz 5783
Hashem ci invia costantemente messaggi, attraverso il suo Hashgacha prat, la sua 'Divina provvidenza'. Ora, di cosa abbiamo bisogno per comprendere chiaramente i tuoi messaggi? La saga di Giuseppe e dei suoi fratelli ci fornisce spunti cruciali per decifrare i messaggi che il Creatore ci invia. Dopo che i fratelli di Giuseppe lo accusarono di essere megalomane e di fare sogni stravaganti in cui li dominava, lo vendettero come schiavo. Giuseppe rimase separato dall'amato padre per 22 anni e alla fine divenne viceré d'Egitto. Ci fu una carestia nel paese e i fratelli furono costretti a recarsi in Egitto per...
Parasha Awdot 5783
Ti sei mai fermato a pensare ai tuoi punti di forza e di debolezza? Questo può accadere in ognuno di noi, perché abbiamo una certa caratteristica che ci distingue dagli altri, ognuno è un'entità diversa e dove dobbiamo essere forti è nelle nostre caratteristiche ed essere orgogliosi di ciò che siamo, ma dobbiamo anche accettare le nostre debolezze, ma questo non significa che non possiamo, ma piuttosto dobbiamo localizzare il nostro talento e attraverso questo Nella Parasha "Toldot" troveremo questa risposta! Toldot ci racconta dei figli di Isacco: Ezeb e Giacobbe, che furono sempre in continua lotta fin dal grembo della...