Informazione corrente RSS

Pesach “salta” in ricordo della speciale protezione di cui gode il popolo d'Israele

Leggi di più

"Da Mosè figlio di Amram, che ricevette la Torah sul monte Sinai, fino a Mosè figlio di Maimon, l'autore della Mishneh Torah, non ci fu nessuno come Mosè figlio di Maimon. Da qui la famosa frase: Da Mosè a Mosè non ci fu nessuno come Mosè! Oggi, il 20 del mese di Tevet, è l'Hailula del nostro Grande Maestro, HaTzadik Rabenu B'Morenu Moshe ben Maimon (Maimonide) (1135-1204)Oggi lo ricordiamo attraverso la sua potente storia, un Maestro incomparabile! Maimonide nacque a Cordova, in Spagna, un giorno prima della Pasqua, il 14 Nisan 1135. Suo padre, il rabbino Maimon, era un grande...

Leggi di più

Il giorno dopo Rosh Hashanah, cioè il 3 di Tishrei, osserviamo un giorno di digiuno chiamato: "Il digiuno di Godolia" Questo digiuno fu ordinato dai nostri saggi per ricordare l'assassinio di Gedaliah Ben Ahikam, ucciso da Ishmael Ben Netanya su istigazione del re di Ammon.  Con la morte di Godolia, ultimo leader dell'autonomia ebraica dopo la distruzione del primo Tempio di Gerusalemme, migliaia di persone furono uccise e coloro che sopravvissero furono esiliati. Quando Nabucodonosor, re di Babilonia, distrusse la prima Bet Hamikdash ed esiliò il popolo d'Israele, permise a un piccolo gruppo di ebrei di rimanere in Israele, scegliendo Gedaliah...

Leggi di più

"Il Creatore pone davanti a voi il bene e il male, perché scegliate." Parasha Ree (Devarim-Deut 11:26-16:17) In questa Parasha le istruzioni che il Creatore ci dà sono molto chiare. "«Va'», dice Mosè al popolo d'Israele, "Guarda, io pongo oggi davanti a te la benedizione e la maledizione," la benedizione che giungerà quando osserverai i comandamenti divini e la maledizione che ti attenderà se li abbandonerai.Questa Parasha, come abbiamo già detto, è molto chiara, poiché l'Eterno ci dice di seguire la via dell'obbedienza; ora spetta a noi intraprendere questa via oppure no.Nella Torah è scritto:"Guardate ciò che oggi vi pongo...

Leggi di più

"Yom Gerusalemme" Un giorno come oggi si è sentito: "Il Monte del Tempio è nelle nostre mani" Durante la Guerra dei sei giorni, il popolo d'Israele, con l'aiuto divino, riuscì a sconfiggere definitivamente i propri nemici! La guerra fu combattuta su tre fronti e durante i sei giorni di combattimento i nostri nemici crollarono e furono completamente sconfitti. E in quei giorni furono liberati tutti i luoghi santi della Giudea e della Samaria, e soprattutto "Gerusalemme, il sito del Santo Tempio", la penisola del Sinai e le alture di Goslan. Chiunque abbia osservato gli eventi con una scintilla di fede...

Leggi di più