Informazione corrente RSS

"Havdalah Nella notte di Shabbat, riviviamo molti degli stessi temi che abbiamo incontrato con l'arrivo dello Shabbat: quando abbiamo accolto la Regina dello Shabbat, abbiamo recitato benedizioni sulle candele, sui profumi e, nel Kiddush, su una coppa di vino. Ora gli diciamo addio in modo molto simile, recitando le benedizioni dell'Havdalah sul vino, sul profumo e sulla luce di una candela multipla. Non solo i temi, ma anche la liturgia di ciascuna di queste due cerimonie sono paralleli. Nel Kiddush rendiamo testimonianza della suprema sacralità dello Shabbat recitando il brano di "Vayehul" che proclama che il Creatore ha portato all'esistenza...

Leggi di più

Uno degli atteggiamenti peggiori nei momenti difficili è l'"ingratitudine" Ottima cura! Vediamo cosa ci insegna il rabbino Natan:Perché il popolo d'Israele ricevette la Torah nel deserto? in un luogo arido, senza alcun conforto, anche con pericoli e difficoltà, con mancanza di acqua e di ogni genere di provviste, con vento tempestoso, ecc. Non era possibile aspettare che il Popolo raggiungesse la Terra Promessa e la conquistasse, e poi ricevere la benedetta Torah a Gerusalemme, con tranquillità e conforto? Come è scritto: "Da Sion uscirà la Torah"Il rabbino Natan ci spiega che prima di poter ricevere la Torah (elevazioni spirituali e fisiche)...

Leggi di più

"Cerca la pace e perseguila" (Salmi 34-14) La parola Pace in ebraico è Shlom (shalom) e ha la stessa radice di "Shlem" (shalem), che significa completo! Quando c'è Shalom è segno che siamo "completi" La cultura in cui viviamo è piena di parole, i media sputano parole in continuazione, eppure l'unico modo per sviluppare la propria vera profondità è imparare a tacere. In un mondo pieno di verbosità, bisogna imparare il silenzio. In un mondo pieno di rumore non c'è spazio per il pensiero, né per una vera comprensione delle cose. Devi sviluppare la capacità di trovare un luogo tranquillo nella...

Leggi di più

"Shavuot è la festa della ricezione della Torah" Shavuot non è semplicemente una commemorazione della rivelazione divina sul Monte Sinai, è la promulgazione dei Dieci Comandamenti e la trasmissione della Legge scritta e della Legge orale attraverso il nostro Moshe Rabbenu (il nostro maestro Mosè). Shavuot è il momento stesso della trasmissione della Torah, il che significa che questa data esercita su di noi ogni anno una potente influenza spirituale che favorisce l'integrazione della Torah in noi e l'adattamento della nostra vita alla sua verità. Ogni anno a Shavuot riceviamo nuovamente la Torah, ma tutto dipende dalla nostra preparazione per...

Leggi di più

"Prendi le tue parole con te e torna al Signore. Digli: Togli ogni iniquità e accettaci con benevolenza, affinché possiamo presentare il frutto delle nostre labbra". (Osea 14:3)Al tempo del Beit Hamikdash (Il Grande Tempio), c'erano tutti i tipi di sacrifici che permettevano ai fedeli di avvicinarsi al Creatore, o di correggere i propri difetti: portavano tori, vitelli, montoni, tortore, ecc. Ma a chi non aveva i mezzi per fare tale offerta (i poveri), la Torah gli dice: "Quando qualcuno porterà un Corban Mincha, offrirà della farina" (Levitico 2:1)La sua umile offerta, nient'altro che un po' di farina, porta tuttavia...

Leggi di più