
"Tevet" il decimo mese ebraico.
"Tevet" in ebraico deriva da Accadico 'tabitu' "che uno si sprofondi"(ciò è dovuto alle inondazioni e al fango causati dalle piogge che si verificano in questo periodo).
Questo è il quarto mese del calendario ebraico attuale. Che inizia con la Creazione del mondo, e il decimo mese secondo l'ordine dei mesi nel Tanach, che inizia con il mese di Nisan, in commemorazione della partenza del popolo di Israele dalla schiavitù in Egitto.
Il nome dato al mese di Tevet nel Tanakh è semplicemente "il decimo mese", seguendo la numerazione ordinale, come il resto dei mesi dell'anno ebraico nel Torah, ed è già nominata nel Libro di Bereshit-Genesi COME "Le acque continuarono a diminuire gradualmente fino al decimo mese, e il primo giorno del decimo mese divennero visibili le cime dei monti."
Il suo nome attuale, "Tevet", ha origine nei nomi dei mesi dell'antica Babilonia, derivante dalla lingua accadica.
"Tevet" appare già con il suo nuovo nome babilonese nel Tanakh, solo una volta quando dice:
"Ester fu presentata al re Assuero nel palazzo reale nel decimo mese, che è il mese di Tevet, il settimo anno del suo regno." (Libro di Ester 2:16).
Tevet ha sempre 29 giorni ed è il primo mese dell'inverno (inverno settentrionale), parallelo ai mesi gregoriani di dicembre e gennaio, a seconda dell'anno.
Il suo segno zodiacale è il Capricorno, poiché in questo mese le capre escono a pascolare, dopo le abbondanti piogge del mese e dei mesi precedenti di Cheshvan e Chislev.
Vi auguriamo un felice Jodesh Tov!
Il Giardino Breslev consiglia: