
Il terribile male della generazione chiamato "debiti"
C'è un male terribile nella nostra generazione, è un fenomeno che sta colpendo molte persone, sono i "debiti"
Il famoso rabbino Shalom Arush, autore del libro "Nel giardino della fede" e tra le sue altre grandi opere "Nel giardino della ricchezza", spiega questo argomento e lo chiama "la piaga del debito" e menziona che molte persone prendono già questa malattia come se facesse parte della loro vita normale, perché dicono semplicemente "non c'è più niente da fare, è normale, fa parte della vita". La realtà è che sono pochissime le persone che riescono a gestire correttamente le proprie finanze e a vivere senza debiti.
Ma chi è considerato indebitato?
"Colui che deve soldi e non ha abbastanza soldi o un modo sicuro per restituirli."
La cosa più sconvolgente di questa situazione è che se si trattasse solo di persone bisognose e con poche risorse che non riescono ad arrivare a fine mese, allora potremmo capire perché queste persone debbano indebitarsi per sostenere le loro famiglie e andare avanti. Lo stesso vale se si trattasse semplicemente di persone pigre o indolenti che non hanno voglia di lavorare, che si sottraggono alle proprie responsabilità e preferiscono chiedere soldi in prestito agli altri per vivere. In entrambi i casi, potremmo capire perché queste persone siano costantemente indebitate, ma che dire di quelle persone che sono molto serie e responsabili, che hanno anche molte risorse, ma che hanno anche enormi debiti?
Ciò che accade è che questa terribile "piaga del debito" non fa distinzione tra persone pigre e laboriose, né tra persone con poche risorse e altre con un alto potere d'acquisto, Ti sei mai chiesto perché?
I grandi saggi ci dicono:
"In realtà, i debiti sono una punizione che una persona subisce per una trasgressione da lei commessa.
Analizziamo:
Per chi vive immerso nei debiti, la vita non è più vita, perché i debiti influiscono sull'umore, fanno perdere la gioia di vivere e incidono anche sulla pace coniugale, sull'istruzione dei figli e perfino sulla salute. In conclusione, la persona indebitata vive tesa, nervosa, ansiosa e soffre gravemente, sia materialmente che spiritualmente.
Come molti sanno, questo tipo di persone, nella maggior parte dei casi, nonostante lavorino e lavorino, non riescono a uscire da quel terribile buco che a volte non gli permette nemmeno di arrivare alla fine del mese. Anzi, li fa sprofondare ancora di più in quel buco, prendendo altri prestiti da amici, familiari o persino da terribili mafie. Come afferma il rabbino nel suo libro, "è un circolo vizioso".
Se ti trovi attualmente nel mezzo di questa situazione di "debito", non preoccuparti; dovresti essere felice perché ci sono modi per uscire da questa situazione.
Nei prossimi giorni pubblicheremo maggiori informazioni a riguardo, nonché gli strumenti necessari per uscire e sfuggire a questa terribile piaga.
*Chiariamo che se una persona ha un debito, ad esempio, con una banca (mutuo, ecc.) e c'è un accordo per rimborsarlo mese per mese e la persona è in grado di rimborsare tale importo senza problemi, allora questo non è considerato il motivo per cui è in debito.
Oppure, se la persona ha risparmiato o investito l'importo dovuto, non è considerata "indebitata".
Ripetiamo, è considerato debitore chiunque abbia un debito e non abbia modo di ripagarlo.
Continueremo...
Il Giardino Breslev consiglia: