
Il precetto delle quattro specie
Le quattro specie sono:
Il Lulav, l'Etrog, l'Hadasim e l'Aravot.
I grandi Saggi ci dicono che questo Precetto porta la rivelazione della conoscenza e attraverso questa Mitzva delle quattro specie possiamo arrivare a capire, come tutta la terra è piena della Sua gloria! (da HaShem Benedetto)
Così possiamo percepire la divinità ovunque!
(Likutey Etzot de Rabi Natan)
Il Precetto Attivo di:
"Prendete quattro specie alla festa di Sukkot" Come è scritto: "E prenderete per voi stessi il primo giorno: Il frutto di un albero splendido, rami di palma, rami di alberi frondosi e salici fiume "(Vaikrá-Levitico 23:40)
Il Lulav (un ramo di palma), Etrog (Citrus - Citron), Hadas (Tre rami di mirto), Arava (due rami di salice), Queste specie vanno prese in base alla posizione in cui crescono; e una volta che la persona li raccoglie, adempie all'obbligo.
A Sukkot ci uniamo a questi rami: Due salici a sinistra, una foglia di palma al centro e tre mirti a destra. Prendiamo il mazzo con la mano destra e poi lo solleviamo vicino all'Etrog.
Poi li scuotiamo tutti insieme, tre volte in ogni direzione: avanti, destra, indietro, sinistra, su e giù. (I sefarditi e gli chassidim hanno un'usanza diversa per questo precetto).
I nostri Saggi decretarono che le quattro specie dovevano essere prese durante i sette giorni della festa. Ma lo Shabbat vietavano di portarli, anche se fosse il primo giorno di festa, per paura che la persona li trasportasse quattro amot (1,92 m) su strade pubbliche.
Ognuna di queste quattro specie è essenziale per conformarsi al precetto, affinché la mancanza di una di esse ne impedisca l'adempimento.
Nel caso in cui la persona li abbia presi in prestito, allora non sono adatti ad adempiere al precetto il primo giorno, ma sì, il resto dei giorni di Sukkot.
Se le specie vengono rubate, non sono mai adatte!
Un bambino che sappia già scuotere le quattro specie deve attenersi a questo precetto, secondo la legge dei nostri Saggi, per essere educato all'adempimento dei precetti.
Questo precetto deve essere osservato solo dagli uomini ebrei in ogni luogo e tempo, ma le donne sono esentate dall'osservarlo (poiché non sono vincolate da determinati precetti che sono regolati da tempi o orari perché hanno compiti e priorità molto importanti come è l'educazione dei piccoli).
Basato su: Sefer kitzur HaMitzvoth, Rabbi Israel Meir Ha Cohen.
Vi auguriamo un Jag Suc ot Sameach!
Il Giardino di Breslev raccomanda: